Menu

Tubi flessibili progettati per CIP e SIP
Resistenti, conformi e sicuri

Condividi ora!        

        

Luglio 2025

I punti chiave in breve 
 

  • Maggiore durata dei tubi flessibili: materiali ottimizzati e protocolli di pulizia raddoppiano la durata da circa 6 mesi a 12-18 mesi

  • Maggiore igiene e conformità alle norme di sicurezza: le specifiche CIP/SIP garantiscono che i tubi flessibili rimangano sicuri e conformi agli standard alimentari, riducendo al minimo la contaminazione e il rischio di  ispezioni
    .
  • Riduzione dei tempi di fermo macchina e dei costi: fino al 60% in meno di sostituzioni dei tubi flessibili comporta un minor numero di arresti imprevisti e un notevole risparmio.

Nell'industria alimentare e delle bevande odierna, l'igiene è più di un requisito normativo: è una priorità fondamentale per il business. Tuttavia,  proprio i sistemi progettati per la pulizia e la sterilizzazione necessarie (CIP/SIP) possono deteriorare inesorabilmente le gli impianti nel tempo. I tubi flessibili, in particolare, sono sottoposti a stress termici e chimici che portano a guasti imprevisti, costosi tempi di fermo macchina e rischi per la sicurezza. 

Cosa occorre quindi per mantenere i tubi flessibili funzionali e affidabili sotto lo stress dei processi CIP e SIP? 

Angst+Pfister progetta e specifica tubi flessibili realizzati per soddisfare i severi requisiti dei processi CIP e SIP, garantendo durata, conformità e sicurezza operativa per la vostra applicazione.

La sfida: igiene sotto pressione 

In ambienti altamente regolamentati come quelli alimentari, farmaceutici e biotecnologici, i sistemi Clean-in-Place (CIP) e Sterilize-in-Place (SIP) garantiscono la pulizia e la sterilizzazione delle superfici interne senza smontaggio. Sebbene questi processi siano indispensabili, sottopongono i tubi flessibili, vere e proprie linee vitali della produzione, a sollecitazioni meccaniche, termiche e chimiche estreme. 

I punti critici più comuni includono: 

  • Guasti prematuri dei tubi flessibili dovuti al degrado chimico 
  • Incertezza sulla compatibilità dei detergenti 
  • Sostituzioni dispendiose in termini di tempo e costi 
  • Problemi di conformità dovuti a cicli di pulizia non verificati o incompleti 

Come afferma il nostro Product Manager Joël Dupraz, "Molti clienti ricorrono di default a detergenti aggressivi senza rendersi conto dei danni a lungo termine che causano ai tubi. Ecco perché consigliamo di verificare sia l'impatto chimico che meccanico, nonché il materiale del tubo". 

La soluzione: L'esperienza di Angst+Pfister nei tubi flessibili predisposti per CIP/SIP

La nostra gamma di tubi flessibili per uso alimentare è progettata tenendo conto dei requisiti CIP/SIP. Ma soprattutto, forniamo una consulenza completa per garantire che i processi di pulizia proteggano le i vostri impianti e la vostra produzione. 

Ecco come supportiamo il vostro processo: 

1. Cicli di pulizia personalizzati

La frequenza dei cicli CIP/SIP deve riflettere il rischio di contaminazione dello specifico prodotto. I nostri esperti aiutano a calibrare i cicli di pulizia in base al detergente, alla temperatura e alla concentrazione per ridurre l'usura inutile efficientare le operazioni.

2. Protocolli di prelavaggio intelligenti 

Prima dell'uso iniziale, i tubi devono essere risciacquati con acqua potabile a+ 80° C per 8 ore. Riguardo ai tubi, Offriamo una guida chiara e specifica per l’avviamento che evita danni fin dal primo ciclo.

Uno dei nostri ingegneri applicativi spiega: "I clienti spesso considerano i processi di pulizia come una routine e trascurano l'importanza della scelta del tubo flessibile giusto per garantire la resistenza chimica, la stabilità della alla temperatura e l'integrità alla pressione". 

3. Competenza in materia di compatibilità chimica 

Non tutti i tubi flessibili tollerano allo stesso modo gli agenti aggressivi. Forniamo tabelle di compatibilità e indicazioni di esperti per un'ampia gamma di sostanze chimiche, tra cui, a titolo esemplificativo: 

  • Soda caustica 
  • Acido nitrico 
  • Acido peracetico 
  • Acido fosforico 
  • Opzioni di sterilizzazione a vapore 

4. Controllo del processo post-pulizia 

Si consigliano procedure convalidate per garantire la rimozione di tutti i residui, riducendo al minimo la contaminazione e proteggendo sia il prodotto che la reputazione dell'azienda. 

Prima e dopo: l'impatto di una corretta pratica CIP/SIP 

 

Prima dell'ottimizzazione  Dopo l'approccio la guida di Angst+Pfister
Durata del tubo flessibile  ~6 mesi (media)  12-18 mesi a seconda dell'applicazione 
Tempi di fermo imprevisti  Frequente a causa di guasti  Significativamente ridotto 
Rischio di non conformità  Elevato, tracciabilità limitata  Elevato, tracciabilità limitata 
Linee guida per la pulizia  Generiche  Specifiche per il detergente, consigliate da esperti 
Assistenza  Limitato  Ottimizzazione end-to-end del processo 

Caso d'uso 

Un impianto di lavorazione lattiero-casearia di medie dimensioni che utilizza acido peracetico a+ 85° C doveva affrontare guasti settimanali ai tubi flessibili durante i cicli CIP. Dopo aver consultato Angst+Pfister: 

  • Il materiale dei tubi flessibili è stato sottoposto ad upgrade per garantire una maggiore resistenza chimica 
  • La concentrazione e la durata della pulizia sono state ottimizzate 
  • Sono stati introdotti protocolli di risciacquo convalidati 

Risultato:

la durata dei tubi è raddoppiata, la conformità è migliorata e i tempi di fermo macchina correlati ai tubi sono diminuiti del 60%. 

Il nostro consulente commerciale interno ha dichiarato: "Il contributo tecnico che abbiamo ricevuto ci ha aiutato a ottimizzare non solo la scelta dei tubi flessibili, ma l'intera procedura di pulizia. È stata una svolta in termini di efficienza e affidabilità". 

Valorizzare la catena del valore: sicurezza e sostenibilità 

Aumentando la durata dei tubi flessibili e riducendo i sprechi chimici attraverso cicli CIP/SIP ottimizzati, Angst+Pfister contribuisce alla conformità normativa, al risparmio sui costi e agli obiettivi di sostenibilità lungo tutta la catena di fornitura di prodotti alimentari e bevande. Meno sostituzioni significano meno tempi di fermo macchina, meno sprechi e una produzione più costante. 

Sessione di domande e risposte in video 

Nella nostra ultima sessione di domande e risposte in video, Emine Sulejmani (Responsabile Business Unit Fluid Handling Technology) e Joël Dupraz (Ingegnere di prodotto Fluid Handling Technology di Angst+Pfister discutono di come i processi CIP/SIP possano determinare il successo o il fallimento delle prestazioni dei tubi flessibili nella produzione di alimenti e bevande. 

Da esempi reali di guasti a consigli di esperti sui protocolli di pulizia, questa sessione offre informazioni preziose su come prevenire l'usura prematura, garantire la conformità e prolungare la durata dei tubi flessibili. 

Avete frequenti guasti ai tubi flessibili o problemi di compatibilità con i processi CIP/SIP? 

Contattate i nostri esperti per una consulenza gratuita e scoprite come rendere il vostro processo a prova di futuro. 

Domande frequenti sulla manutenzione CIP/SIP nella produzione di alimenti e bevande

La frequenza di sostituzione dipende dai detergenti, dalle temperature e dall'intensità del ciclo. Con materiali e protocolli di pulizia ottimizzati, la durata dei tubi flessibili può essere estesa da una media di 6 mesi a 12-18 mesi. 

Il degrado termico e chimico causato da detergenti aggressivi, cicli di pulizia non corretti o il mancato prelavaggio sono tra le cause più frequenti di guasti prematuri dei tubi flessibili. 

Dipende dal materiale del tubo. Angst+Pfister fornisce tabelle di compatibilità chimica per agenti quali soda caustica, acido nitrico, acido peracetico, acido fosforico e sterilizzazione a vapore, aiutandovi a scegliere il prodotto più adatto. 

La pre-pulizia con acqua potabile a +80 °° °C per 8 ore aiuta a rimuovere i residui di produzione e a stabilizzare il materiale del tubo interno. Saltare questo passaggio può ridurre la durata del tubo fino al 30%. 

Sì. I nostri esperti offrono una guida completa, dalla selezione dei tubi flessibili e l'ottimizzazione del protocollo di pulizia ai controlli di compatibilità chimica e all'assistenza per la manutenzione, al fine di garantire una maggiore durata e la piena conformità. 

Parliamo del vostro progetto!

Richiedete una consulenza gratuita e trovate la soluzione perfetta su misura per voi.

Sulla base del nostro assortimento, creiamo e sviluppiamo una soluzione personalizzata per la vostra applicazione, o addirittura sviluppiamo da zero un componente ad alte prestazioni per il vostro prodotto, per garantire qualità e sicurezza. Per una consulenza esperta e soluzioni personalizzate in base alle vostre esigenze specifiche, l'offerta di servizi di Angst+Pfister.

Parliamo!

Facciamo funzionare i vostri progetti!

Contattateci e vi risponderemo rapidamente

 

Rimanete aggiornati!

Iscrivetevi oggi stesso alla nostra newsletter per ricevere i nostri più recenti aggiornamenti sui prodotti e sulle ultime tendenze del settore.