MAN Energy Solutions è leader di mercato per le centrali di cogenerazione a gas per la produzione combinata di calore ed energia elettrica (CHP) in Germania. La turbina a gas MAN 20V35/44G TS convince per la sua elevata efficienza e flessibilità.
MCM SpA con sede a Bergamo fa parte del gruppo Angst+Pfister dal 2019. L'azienda è specializzata nella produzione di guarnizioni in gomma su misura destinate a settori specifici, tra cui quello automobilistico, aeronautico e petrolchimico. MCM si è affermata anche per le soluzioni con materiali ad alto tenore di fluoro che offrono i più alti standard di resistenza agli agenti chimici e al calore.
Nel 2017 MAN Energy Solutions ha iniziato a selezionare e approvare una serie di fornitori di nuovi O-Ring per i motori stazionari e marini. A motivare l'azienda a questo passo era stato un nuovo prodotto anticorrosione ampiamente utilizzato soprattutto in Asia e negli USA: era indispensabile che gli O-Ring fossero in grado di resistervi. I nuovi O-Ring dovevano essere inoltre resistenti alle alte temperature e, a seconda del prodotto, ad acqua calda, vapore, refrigeranti, combustibili, oli per motore o una miscela di queste sostanze. “Non potevamo lasciarci sfuggire questa occasione”, ricorda Paola Ghirardelli, Sales Manager di MCM. “Il nostro punto di forza è la flessibilità, che ci consente di reagire rapidamente alle richieste e ai problemi che si presentano durante i progetti. Volevamo convincere il nostro cliente offrendogli la massima cura, flessibilità e competenza per poter costruire un rapporto di fiducia.” In questo ci è statoe d'aiuto anche lo status di fornitore approvato presso altre aziende multinazionali leader di settore.
MAN: il massimo dell'efficienza con il minimo di emissioni
MAN Energy Solutions, con sede ad Augusta, è un “big player” del settore. L'azienda sviluppa e produce - tra gli altri - motori di grandi dimensioni alimentati con combustibili liquidi e gas e turbomacchine per applicazioni navali, energetiche e industriali ed è leader di settore a livello mondiale. MAN Energy Solutions ha un organico di 14.000 dipendenti dislocati in più di 120 sedi diverse. Grazie alle sue tecnologie avanzate e affidabili il marchio MAN è diventato sinonimo di lunga durata, efficienza, flessibilità e compatibilità ambientale. L'azienda sta puntando su motori sempre più sostenibili, potenti ed efficienti, come il motore a gas MAN 35/44 TS. : I motori a gas di MAN Energy Solutions sono la soluzione ideale in termini di flessibilità per gli impianti di cogenerazione. Questi motori possono passare dall’inattività all’operatività a massima potenza in soli tre minuti e possono essere accesi e spenti all’occorrenza. Operando con un’efficienza totale fino al 90%, queste soluzioni di cogenerazioni permettono di ottimizzare l’utilizzo del combustibile. Questi motori necessitano di numerosi elementi di tenuta: ad esempio per la testa dei cilindri, gli ugelli, le guide delle valvole, il sistema di mandata del carburante o la valvola di controllo della pressione. Le tenute devono essere adatte range di temperature molto ampi ed essere altamente resistenti alle sostanze chimiche indicate. A riguardo MCM ha messo in campo anche le proprie competenze di sviluppo.
“Anche questo settore, al pari di quello automobilistico, pone requisiti sempre maggiori riguardo alle prestazioni dei materiali, che devono essere in grado di resistere a condizioni sempre più difficili”, spiega Paola Ghirardelli. Un'altra costante è il tema dell'ottimizzazione dei costi. “Spesso il problema è trovare nuove mescole che siano concorrenziali in termini di prezzo, e farlo in tempi ragionevoli”.
Prestazioni superiori nonostante l'otti-mizzazione dei costi
Per ottenere l'approvazione di MAN, MCM ha eseguito le prove degli O-Ring in base ai nuovi requisiti, ha fornito i fluidi e le altre sostanze per la prova di invecchiamento e ha gestito l'esecuzione di tutte le prove in un laboratorio approvato e accreditato da MAN. MCM ha valutato i risultati ottenuti e identificato i materiali con le prestazioni superiori. Gli esperti di MCM Paolo Lavelli e Oliviero Mismetti hanno condiviso i risultati con il responsabile del laboratorio MAN per definire le nuove specifiche con cui identificare i materiali in grado di rispondere ai nuovi requisiti.
“Siamo attrezzati per garantire i grossi volumi di fornitura per questo tipo di progetti e abbiamo inoltre una notevole flessibilità nello sviluppo di nuove soluzioni.” spiega ancora Paola Ghirardelli.
Un altro vantaggio potenziale: i prodotti originali MAN possono essere identificati da uno speciale rivestimento colorato che li rende difficilmente riproducibili dagli altri costruttori. Per MAN è importante che nei motori vengano utilizzate le tenute originali. L'uso di guarnizioni errate, che non garantiscono il massimo grado di resistenza alle sostanze corrosive, agli oli e ai carburanti, può rappresentare un rischio per i motori.
All'altezza della situazione anche in mare aperto
MAN sta testando su numerosi tipi di motore O-Rings in quattro diversi materiali e svariate grandezze (di cui uno fornito da MCM). Il cliente ha comunicato costantemente i risultati ottenuti e per ora sembra molto soddisfatto dei materiali MCM: MCM ha già ricevuto ordini per alcuni dei prodotti relativi ai motori testati. “Naturalmente il nostro obiettivo è ottenere da MAN l'approvazione ufficiale per poter fornire O-Ring in tutto il mondo per le diverse aree d'impiego”, osserva fiduciosa Paola Ghirardelli.
![]() ![]() |
«Anche questo settore, al pari di quello automobilistico, pone requisiti sempre maggiori ruguardo alle prestazioni dei materiali, che devono essere in grado di resistere a condizioni sempre più difficili.» Paola Ghirardelli, Sales Manager, MCM |
Per saperne di più su APSOseal®, la tecnologia delle tenute
Continua su MCM
published: 24 set 2020, 10:40:00 by: Angst+Pfister Group