
I requisiti prestazionali dei materiali sono elevati e lo stanno diventando ancor di più in tutti i settori industriali: i materiali devono resistere a condizioni più estreme che mai, come alte o basse temperature, liquidi aggressivi, gas o sollecitazioni fisiche estreme - e questo con l'aspettativa di un ciclo di vita in esercizio pari o addirittura maggiore. Spesso si tratta anche di garantire la sicurezza operativa di macchine e sistemi. Inoltre, i materiali devono soddisfare requisiti di legge sempre più severi e stringenti. Nel caso di questi materiali si parla, a ragione, di mescole ad alte prestazioni.
Man mano che queste sfide diventano sempre più impegnative, chiunque voglia vincere nella competizione internazionale deve poter fare affidamento sulla funzionalità impeccabile dei propri impianti. Ciò richiede macchinari che durino nel tempo per evitare fermi di produzione e perdite di esercizio. Va da sé che la durata di una macchina dipende sostanzialmente dalla qualità dei suoi componenti. Di conseguenza, i materiali dei componenti richiederanno sempre un ulteriore sviluppo per adattarsi alle nuove condizioni e migliorarle continuamente. A questo proposito, lo sviluppo e produzione delle mescole (di seguito compounding) quando si tratta di elastomeri ad alte prestazioni. È essenziale per i produttori di applicazioni sapere di avere un partner tecnologico specializzato su cui poter contare - con eccellenti capacità di miscelazione e di sviluppo.
Da molti anni Angst+Pfister riconosce l'importanza fondamentale del compounding per i suoi clienti, in particolare la sua importanza per il futuro, potendo vantare oggi una notevole esperienza in questo campo. L'acquisizione di queste competenze è stato solo l'inizio - nel corso degli anni sono state costantemente aggiornate, ampliate e migliorate: i clienti devono potersi aspettare in ogni momento soluzioni personalizzate per condizioni sempre più impegnative - e in linea con i più recenti sviluppi tecnologici. Per Angst+Pfister ciò significa apprendimento continuo, ricerca, investimenti e test.
Il compounding di elastomeri per la tecnologia delle tenute e dell’antivibrazione è un’arte tanto quanto una scienza: l’esperta e corretta combinazione di polimeri e additivi e il corretto tempo di miscelazione assicura che il composto elastomerico vulcanizzato risultante abbia le proprietà fisiche e prestazionali desiderate. Inoltre, garantisce che le materie prime abbiano buone proprietà di flusso per la lavorazione, minimizzando gli scarti. Angst+Pfister sa che il fondamento di soluzioni efficaci ed efficienti è costituito da conoscenze di ingegneria dei materiali e di chimica combinate con la competenza e l'esperienza nello sviluppo - come dimostrato da un'ampia raccolta di formule.
Il PERTEC® di Angst+Pfister è una nuova generazione di elastomeri ad alte prestazioni con eccellenti qualità del materiale per diversi impieghi industriali. La famiglia PERTEC®, in continua espansione, comprende diversi elastomeri ad alte prestazioni che hanno ottenuto tutte le approvazioni internazionali per le diverse industrie di riferimento. La lista dei progetti e dei clienti soddisfatti dimostrano che con PERTEC® Angst+Pfister ha creato nuovi materiali ad alte prestazioni in grado di soddisfare i requisiti personalizzati per soluzioni tecnologiche di tenuta al massimo livello tecnologico. E non finisce qui. Angst+Pfister ha analizzato i mercati e ha individuato i segmenti in cui nuovi composti ad alte prestazioni porterebbero un miglioramento significativo nelle applicazioni industriali e offrirebbero ai clienti un vantaggio competitivo decisivo.
PERTEC® NP FKM
Diversamente dal tradizionale rivestimento dei materiali, è stata ora sviluppata una nuova classe di composti con proprietà straordinarie e prestazioni migliorate, PERTEC® NP FKM, polimerizzati al perossido, basati sul nano-PTFE e preparati con la tecnica della micro-emulsione. Ha una resistenza all'abrasione molto elevata, è altamente resistente agli agenti chimici e ha una permeabilità molto bassa. Nonostante l'elevato grado di durezza, ha un'ottima resistenza alla trazione e non contiene ioni metallici. Questo composto è disponibile in una durezza Shore A di 70 - o in una versione più dura con una durezza Shore A di 80 per applicazioni dove è prevista una pressione più elevata.
I vantaggi rispetto al metodo convenzionale con polvere di PTFE sono: evitare l’accumulo di materiale, la dispersione omogenea, grado di riempimento fino al 40 % più elevato (cfr. 6 % per la polvere di PTFE) e allo stesso tempo buone proprietà meccaniche.
I tipici prodotti Angst+Pfister realizzati con PERTEC® NP FKM sono O-ring, pezzi stampati e membrane, particolarmente adatti per valvole, pompe e raccordi per l’industria farmaceutica, alimentare e chimica.
PERTEC® CIP/SIP FKM
PERTEC® CIP/SIP FKM è un nuovo, specializzato, elastomero ad alte prestazioni per l’uso nei sistemi CIP (Cleaning In Place) e SIP (Sterilisation In Place). Viene utilizzato in situazioni in cui è obbligatorio un livello di igiene molto elevato, come nell'industria alimentare, farmaceutica, medicale e chimica. I componenti applicativi e i materiali in questi sistemi sono esposti a sostanze chimiche aggressive (ad es. acido nitrico o ipoclorito) presenti nei detergenti, così come ad alte concentrazioni di grasso e temperature estreme.
PERTEC® CIP/SIP FKM è conforme a tutte le normative essenziali per questi settori industriali. Grazie all’elevato contenuto di fluoro, PERTEC® CIP/SIP FKM presenta un’ottima resistenza agli agenti chimici ed è in grado di resistere a temperature elevate fino a +200°C. Esso presenta una buona resistenza all’abrasione e una scarsa permeabilità. Questo composto è disponibile con 75 Shore A o in versione più dura con 85 Shore A per applicazioni in cui è richiesta una pressione più elevata.
Angst+Pfister produce principalmente O-ring, pezzi stampati, membrane e tenute dinamiche in PERTEC® CIP/SIP FKM per l’impiego nell’industria farmaceutica, alimentare, medicale e chimica.
PERTEC® ST FKM
PERTEC® ST FKM è un elastomero ad alte prestazioni sviluppato da Angst+Pfister, particolarmente adatto all'uso a contatto con vapore ed acqua calda, non da ultimo per la sua elevata resistenza a temperature da 15 a 200 gradi Celsius. È resistente a una moltitudine di sostanze chimiche aggressive, oli minerali e grassi, nonché all'ozono, agli agenti atmosferici, all'invecchiamento ed è compatibile con l'ossigeno con una permeabilità molto bassa. Questo composto è disponibile in una durezza Shore A di 75.
La speciale mescola permette che la lavorazione con i metodi di compressione o di iniezione sia molto economica e permette una produzione flessibile e ottimale su misura. Il risultato è un'alta qualità e prezzi competitivi.
L'alta concentrazione di fluoro garantisce la massima resistenza a temperature eccezionalmente elevate. Di conseguenza, il materiale è particolarmente adatto per applicazioni con uso di vapore, come sistemi di riscaldamento a vapore, iniettori di vapore, atomizzatori a gas (razzi a gas) e pulitori a vapore.
Con PERTEC® ST FKM vengono prodotti soprattutto O-ring, pezzi stampati e membrane per raccordi, turbine, pompe e valvole e per l’impiego nell’industria chimica.
*Queste informazioni sono basate sui dati a nostra disposizione. Questi valori sono misurati su campioni di test standard, rientrano nel normale intervallo di tolleranza delle proprietà dei materiali e non rappresentano valori di proprietà garantiti. Essi non devono quindi essere utilizzati per finalità di specifica.
PERTEC® UP VMQ
PERTEC® UP VMQ è un elastomero ad alte prestazioni specificamente sviluppato per applicazioni in cui è irrinunciabile l’assoluta pulizia del materiale. Già il nome lo indica, infatti UP è l’acronimo di “ultra pure”. L'attenzione si concentra sulle applicazioni nell'industria alimentare, farmaceutica e medicale, dove la sterilità assoluta del materiale è una premessa imprescindibile. In questo caso è necessario assicurarsi che i materiali utilizzati non contaminino l'ambiente circostante. I requisiti specifici sono prescritti da diverse normative internazionali. PERTEC® UP VMQ è conforme a tutte le normative globali sul contatto con gli alimenti. Inoltre, tutte le sostanze utilizzate nel composto sono riportate nell’elenco delle normative EU e USA relative all’industria alimentare.
PERTEC® UP VMQ è inoltre caratterizzato da ottime qualità meccaniche in uno spettro di temperature da 60 a 200 gradi Celsius. Ha un'ottima resistenza a una moltitudine di sostanze chimiche aggressive, ha un'ottima resistenza alla trazione e un basso contenuto di VOC (Volatile Organic Compounds). Questo composto è disponibile in una durezza Shore A di 70.
I prodotti tipici di Angst+Pfister realizzati con PERTEC® UP VMQ sono O-ring, pezzi stampati e membrane per applicazioni con acqua potabile e per l'impiego nell'industria farmaceutica, alimentare, medicale e chimica.
PERTEC® UP FKM
PERTEC® UP FKM è un composto avanzato di questa linea di prodotti. Analogamente all'elastomero siliconico PERTEC® UP VMQ, la purezza del materiale è fondamentale - e come tale UP sta per Ultra Pure nella descrizione del composto. Questo composto è stato sviluppato specificamente per l'industria farmaceutica, alimentare e delle bevande. Esso soddisfa tutti i principali requisiti per l'acqua potabile e la lavorazione degli alimenti previsti dalle normative internazionali in materia.
La formulazione è conforme ai requisiti della categoria 1 dei PAKs, che riguardano gli idrocarburi policiclici aromatici potenzialmente cancerogeni che non devono migrare negli alimenti o nelle bevande. Il composto è noto per le sue ottime qualità meccaniche in uno spettro di temperature da -20 a +200 gradi Celsius. Inoltre, PERTEC® UP FKM è estremamente resistente agli agenti chimici aggressivi e assolutamente adatto all'uso con vapore e acqua calda. Questo composto è disponibile in una durezza Shore A 70.
PERTEC® UP FKM è prodotto principalmente per O-ring, pezzi stampati per valvole, raccordi, pompe per l'industria farmaceutica, alimentare e delle bevande.
Informazioni dettagliate sui composti PERTEC® si trovano nella nostra sezione di download nell'area della Tecnologia delle guarnizioni
ALLA NOSTRA SEZIONE DI DOWNLOAD
O per saperne di più sulle nostre soluzioni di tenuta in generale
Torna alla rivista Storie 2021
published: 9 feb 2021, 08:49:00 by: Angst+Pfister Group