Gentili clienti
Ogni crisi è un'opportunità, dicono, anche se attualmente mancano i contatti "reali" con i clienti che sono di fondamentale importanza. Ma è proprio questo il tempo che utilizziamo per guardarci dentro e svilupparci ulteriormente perché desideriamo fortemente stare al passo con le tendenze dei vostri mercati.
Con Angst+Pfister Sensors and Power siamo all'avanguardia nella digitalizzazione e nell'Industria 4.0 con soluzioni innovative. Ecco perché stiamo dedicando la nostra rivista 2022 alla tecnologia dei sensori e all'elettrificazione. Leggete, per esempio, come usiamo i sensori di gas per rilevare e regolare la qualità dell'aria per far durare di più il cibo e sprecarne di meno! Scoprite come rendiamo i motori elettrici per applicazioni industriali performanti anche per le medie e piccole imprese per la riduzione dei gas di scarico!
Stiamo costruendo sempre più ponti tra la tecnologia dei sensori e la nostra competenza tradizionale sui materiali. Lavoriamo insieme a rinomati istituti di ricerca svizzeri per sviluppare nuove tecnologie intelligenti: Grazie al "Sensing Material", i nostri componenti, per esempio, daranno segnali in futuro quando la loro utilità si sarà realmente esaurita . Questo li mantiene in uso ancora più a lungo. Per noi lavorare con polimeri elettroattivi come "muscoli artificiali" non è più un sogno lontano. Anche in questo casocontinuiamo a investire.
Questi sviluppi ci valorizzano anchecome datore di lavoro. Vogliamo continuare ad avere con noi i maggiori esperti. Ecco perché manteniamo contatti professionali nei college e nelle università e coinvolgiamo ingegneri in erba nei nostri progetti con idee innovative che riscontrano il nostro interesse e favoriscono lo sviluppo dei team.
Con l'avvento dei motori elettrici automobilistici e le loro alte velocità, i requisiti nella tecnologia degli antivibranti stanno aumentando. Per continuare a garantire un eccellente isolamento del motore, abbiamo sviluppato prodotti innovativi su nuovi banchi di prova con software all'avanguardia. Siamo anche costantemente in movimento nella tecnologia di produzione - più recentemente grazie alla progettazione di utensili assistita dal computer: simuliamo il flusso deglielastomeri mentre la viscosità, la pressione e la temperatura cambiano costantemente. In questo modo, riduciamo i tempi di sviluppo e ottimizziamo il processo.
"Non stare mai fermi" è il nostro motto quando si tratta di approvazioni globali per i nostri prodotti. Recentemente, abbiamo anche ampliato il nostro know-how sull'economia circolare sostenibile e le relative approvazioni.
Per garantire che tutti i clienti possano beneficiare del più recente know-how, abbiamo ampliato il nostro Sm@rt Engineering: I nostri dipendenti accedono ad una piattaforma centrale di conoscenza ingegneristica per le loro riunioni digitali, livestream o workshop online. Gli esperti tematici dell'intero gruppo Angst+Pfister si riuniscono e accrescono il loro know-how. Nonostante la pandemia, siamo quindi molto efficienti nel portare soluzioni ancora migliori ai nostri clienti - e volando meno.
Riportiamo alcuni degli sviluppi menzionati in questa rivista. Spero di potervi raccontare di altri sul posto con voi il più presto possibile. Non vedo l'ora.
Erich Schmid
Chief Technology Officer